• Home
  • Trasmissioni
  • Podcast
    • Iscriviti al Podcast
    • Caffenichilismo On Air
    • The SINK
    • radiomonofobia
    • Putiferiae
    • Estemporadio
    • Clistere
    • Café Express
    • Benno
    • Altre trasmissioni
  • Leggi
    • Caffè Nichilismo
    • Istituto di Demiurgologia
  • Gallery
  • Video
  • Redazione

Dal dimenticatoio: Aristide Piovaccari e la sua “Nora de Rebbi”

Set 13, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi | 0 commenti

Aristide Piovaccari (Bertinoro 1877 – Bologna 1955) nacque in una famiglia agiata della provincia forlivese, già possidente terriero dai tempi del nonno e molto vicina al legato pontificio del luogo, per via di una lontana parentela che legava quest’ultimo ad uno zio...

Dal dimenticatoio: i fratelli Fabbri e la messa in romagnolo

Set 9, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi | 0 commenti

Primo (Villafranca di Forlì 1910 – 1989) e Secondo (Villafranca di Forlì 1914 – Forlì 1992) Fabbri sono un caso più unico che raro nel panorama musicale locale romagnolo. Sono infatti i più prolifici compositori di musica “sacra” in dialetto, e...

Dal dimenticatoio: Giovannone l’anarchico

Set 6, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi | 2 commenti

Giovanni Calderoni (Zvanon ‘d Manocc’) nacque a Ca’ di Lugo (Ravenna) il 19 aprile 1908. Figlio di braccianti agricoli dell’entroterra ravennate, repubblicani ed atei, la sua vita sociale appare già segnata in giovane età. Abbandona la scuola a...

Dal dimenticatoio: Masinelli e Pilucco.

Ago 20, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi | 7 commenti

Quando si pensa alla musica delle origini, o al limite alla musica folcloristica delle nostre parti, è gioco facile pensare a Secondo Casadei (Sant’Angelo di Gatteo 1906, Forlimpopoli 1971). Casadei, forse il primo ad aver capito che con un mix sapiente di...

Recent Posts

  • Estemporadio #89 – quasi fuori dal tunnel
  • Estemporadio #88 – Estote Parati
  • Estemporadio #87 – L’eco del Demiurgo
  • Estemporadio #86 – Progettare il carro del vincitore
  • Estemporadio #85 – Le nostre fake sono migliori di quelle uffigiali.

Recent Comments

  1. Egli su COA #172 – Son tutti Proci con le Odissee degli altri
  2. PRNKFC su Dieci, dieci
  3. PRNKFC su Celebrazioni
  4. Marpo su Benno #12 – Uta Nihon No Sitizi Vunen
  5. dilog su COA #147 – Ballare la gavotta suonando il trombettone™

HOME
TRASMISSIONI
PODCAST
LEGGI

GALLERY
VIDEO
REDAZIONE

TERMINI D’USO
PRIVACY POLICY
CONTATTACI

I NOSTRI (A)SOCIAL

  • Segui
  • Segui

© Radio NK 2004-2021 – Alcuni diritti riservati