Gen 8, 2009 | Altre Trasmissioni, Pod::ologia |
Ritorna a gran voge POD::OLOGIA – Su ciò di cui non si può parlare si dovrebbe tacere N.A.I.F. – Non Aspettatevi I Fenomeni di e con Antonio Baruzzi e Claudio Molinari Trasmissione che si preannunciava gravida di cose ed infatti poi le cose si sono...
Set 19, 2008 | Caffé Nichilismo, Leggi |
[youtube:http://it.youtube.com/watch?v=3vNaFNIBK5g]
Set 13, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi |
Aristide Piovaccari (Bertinoro 1877 – Bologna 1955) nacque in una famiglia agiata della provincia forlivese, già possidente terriero dai tempi del nonno e molto vicina al legato pontificio del luogo, per via di una lontana parentela che legava quest’ultimo ad uno zio...
Set 9, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi |
Primo (Villafranca di Forlì 1910 – 1989) e Secondo (Villafranca di Forlì 1914 – Forlì 1992) Fabbri sono un caso più unico che raro nel panorama musicale locale romagnolo. Sono infatti i più prolifici compositori di musica “sacra” in dialetto, e...
Set 6, 2008 | Istituto di Demiurgologia, Leggi |
Giovanni Calderoni (Zvanon ‘d Manocc’) nacque a Ca’ di Lugo (Ravenna) il 19 aprile 1908. Figlio di braccianti agricoli dell’entroterra ravennate, repubblicani ed atei, la sua vita sociale appare già segnata in giovane età. Abbandona la scuola a...